- sineciosi
- sineciósi(s.f.) Figura retorica che consiste nell'esprimere allo stesso tempo due contrari, ma non al fine di opporli l'un l'altro (come invece nell' — antitesi). Tipica del linguaggio della "contraddizione pasoliniana". Es. della sineciosi pasoliniana:. "La libertà sessuale è necessaria alla creazione? Sì. No. O forse sì. No, no,. certamente no. Però... sì... / Ripetizione nella medesima frase di uno stesso termine, ma con un significato ampliato. — ossimoro.
Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani. 2014.